Integrare Digital Twin e AI per portare nel futuro il settore AEC

Il settore AEC è in evoluzione costante. Sono sempre di più le nuove tecnologie che permettono di ottimizzare i processi e rendere il lavoro più semplice ed efficiente. Tra queste ci sono Digital twin e AI, che utilizzati insieme aprono le porte a scenari futuri sempre più efficienti e automatizzati. Che cos’è il digital twin […]
BIM e GIS: perché integrarli?

L’integrazione tra BIM e GIS è il futuro del settore delle costruzioni e permetterà di lavorare sui progetti con una visione più ampia e dettagliata. Vediamo cos’è il GIS e tutti i vantaggi dell’integrazione col BIM, con un focus sui vantaggi per la Pubblica Amministrazione. Cos’è il GIS e qual è il suo rapporto col […]
Atto organizzativo per l’adozione del BIM nella PA

Il Decreto BIM del 2021 per l’adozione del BIM nella PA parla dell’atto organizzativo BIM, un documento fondamentale senza il quale non è possibile utilizzare metodologia e strumenti BIM nella Pubblica Amministrazione. Vediamo che cos’è esattamente, qual è la sua funzione e da cosa è composto. Che cos’è l’atto organizzativo BIM L’atto organizzativo, insieme al […]
Integrare l’Intelligenza Artificiale nel BIM?

L’integrazione di Intelligenza artificiale e BIM nel settore delle costruzioni sta diventando sempre più centrale per tutte le fasi di vita di un edificio. Vediamo come e perché. L’importanza dell’intelligenza artificiale integrata al BIM La gestione efficace di tempistiche e costi è uno dei principali problemi del settore delle costruzioni, in cui non è sempre […]
Cos’è l’ufficio BIM e come istituirlo nella PA?

Uno degli step fondamentali per integrare il BIM nella PA è l’istituzione dell’Ufficio BIM. Vediamo cos’è e a cosa serve
Quanto sta crescendo il BIM in Italia?

Scopriamo le ultime novità sul BIM, grazie al sesto report sulla digitalizzazione e sulle gare BIM realizzato da OICE
Qual è il rapporto tra BIM e Intelligenza Artificiale?

Quali sono i vantaggi dell’integrazione tra BIM e Intelligenza Artificiale e in quali campi si può utilizzare? Scoprilo nell’articolo
La diffusione del BIM nella Pubblica Amministrazione

Vediamo come è diffuso il BIM nella Pubblica Amministrazione grazie al report del 2021 firmato Assobim e Antel
BIM come strategia, perché sceglierlo

Vedere il BIM come strategia di business e non solo come metodologia di lavoro permette un approccio diverso al metodo. Ecco perché
Quali sono i vantaggi del BIM e chi dovrebbe usarlo?

Quali sono i vantaggi del BIM e quali sono le realtà che devono iniziare a utilizzarlo? Scoprilo nel nostro nuovo articolo