Tutti i vantaggi di realizzare edifici ecocompatibili con il Green BIM

Il BIM ha rappresentato e rappresenta ancora oggi un’importante svolta per la digitalizzazione del settore manifatturiero, delle costruzioni e non solo. Ha permesso di ottimizzare i processi e di rendere i progetti più efficienti e funzionali, anche in ottica di sostenibilità. In tema di sostenibilità, negli ultimi anni si è fatto un ulteriore passo avanti […]
Dall’AI all’IoT, come si rapporta il BIM con le nuove tecnologie?

Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Virtuale, Blockchain, Gamification, Internet of Things. Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando l’approccio al BIM di aziende e committenti. Di che cosa si tratta e come possono queste tecnologie innovare il BIM? La transizione digitale che passa dalle nuove tecnologie In Italia è in atto una trasformazione digitale, indispensabile per digitalizzare […]
Il BIM è in costante crescita: cosa dice il nuovo report OICE 2023 sui bandi per il BIM

Come ogni anno, è arrivato il momento di scoprire come procede l’utilizzo del BIM in Italia attraverso l’analisi del nuovo report OICE, uscito ad aprile 2024 e arrivato oggi alla sua settima edizione. Facciamo un focus sui dati del 2023 e sugli investimenti che stanno facendo le imprese per adottare il BIM. Cosa dice il […]
Tutto quello che c’è da sapere sul BIM nella Pubblica Amministrazione

Il BIM nella Pubblica Amministrazione è ormai un dato di fatto. Nel 2025 è prevista infatti l’ultima scadenza relativa all’obbligatorietà del BIM nella PA e il settore pubblico si sta impegnando sempre di più per integrare questa nuova metodologia all’interno dei suoi processi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul BIM nella PA, dallo […]
A che punto siamo in Italia con la formazione BIM a scuola?

Fino a oggi la formazione dei professionisti in ambito BIM è avvenuta dopo gli studi superiori e universitari. Oggi però è importante che anche le scuole inizino a interessarsi al BIM, diventando un punto di partenza per i professionisti di domani. Nel nostro podcast BIMeet abbiamo parlato con Vittorio Andrea Sellaro, docente universitario e di […]
Ode al BIM, la metodologia collaborativa per ottimizzare i progetti in ogni fase

Noi di Skeinbim siamo appassionati di BIM. Per noi è molto più di un semplice software o di una metodologia di lavoro. È una filosofia, uno strumento collaborativo per ottimizzare la gestione delle informazioni e migliorare i processi in ogni fase di vita del progetto. Oggi ti raccontiamo a cosa serve il BIM, in che […]
BIM e settore manifatturiero

Le aziende manifatturiere italiane sono coinvolte in un inesorabile processo di innovazione digitale. Per innovare i processi e rendersi più interessanti per il mercato, è fondamentale per loro integrare il BIM in azienda, per digitalizzare il proprio catalogo di prodotti e fornire ai progettisti oggetti BIM ottimizzati e di alta qualità. Ecco cosa sono questi […]
La terminologia BIM

Il BIM è ricco di acronimi, sigle e termini complessi. Per lavorare al meglio con questa metodologia è fondamentale conoscerne tutte le dinamiche e gli elementi che lo compongono, partendo dalla terminologia che lo contraddistingue. Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del mondo del BIM e vediamo quali sono le parole più importanti quando si […]
Iscriviti al Canale Whatsapp di SkeinBIM

<i class="bx bx-home-alt fs-lg me-1"></i>Home C’è aria di novità! 😍 È ufficialmente aperto il canale Whatsapp di Skeinbim! Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle ultime novità, webinar, podcast, eventi e fiere 📌 Iscriviti e attiva la campanella delle notifiche per non perderti tutti gli aggiornamenti 🔔 Entra nel cuore della metodologia BIM 👇🏼 Iscriviti subito […]
Conosciamoci meglio: chi è SkeinBIM

L’entrata in vigore dell’obbligo del BIM e digitalizzazione dei processi hanno travolto i settori manifatturiero e delle costruzioni. Con il suo supporto diretto alle aziende il gruppo Skeinholding è diventato uno dei protagonisti principali dell’innovazione di questi due settori. Vediamo chi è SkeinBIM e come aiuta le aziende a digitalizzarsi grazie alla metodologia BIM. Chi […]