Adottare il BIM oggi è una scelta strategica per migliorare la qualità e l’efficienza dei progetti. La transizione però non avviene con un semplice click: richiede competenze, strumenti e un metodo strutturato per essere realmente efficace. Ed è qui che entriamo in gioco noi di SkeinBIM, con un approccio che ti accompagna passo dopo passo nell’integrazione del BIM nella tua azienda. Cosa facciamo? Continua a leggere l’articolo.
Un vantaggio competitivo per restare sempre un passo avanti
Integrare il BIM in azienda significa migliorare l’organizzazione e la gestione dei progetti per diventare più competitivi sul mercato. Le aziende e gli studi che adottano il BIM ottimizzano i processi, riducono i tempi di lavoro, minimizzano gli errori e si posizionano come partner affidabili per progetti di alto livello.
Affrontare questa trasformazione senza un supporto concreto può comportare rallentamenti, inefficienze e costi imprevisti. Noi di SkeinBIM affianchiamo ogni cliente per evitare gli ostacoli e trasformare l’integrazione del BIM in un’opportunità concreta di crescita e innovazione.
Il nostro è un affiancamento continuo e un percorso di formazione e consulenza
Ogni realtà ha esigenze e ritmi differenti, ed è per questo che sviluppiamo un percorso di affiancamento su misura, che permette a progettisti e aziende di acquisire le competenze necessarie in modo graduale e applicarle subito nel loro contesto lavorativo.
A differenza di molte realtà che offrono solo formazione teorica o supporto tecnico occasionale, il nostro approccio è basato sulla presenza costante e sul contatto diretto con i clienti.
Siamo al fianco degli studi di progettazione e delle aziende, e se serve andiamo direttamente nei loro uffici per guidarli nell’integrazione del BIM nei loro processi operativi.
Come lavoriamo: il metodo SkeinBIM
L’integrazione del BIM nei flussi di lavoro aziendali non è un processo automatico e richiede un approccio strutturato e un supporto costante. SkeinBIM offre un percorso di affiancamento che si distingue per la presenza diretta negli uffici del cliente, la formazione continua e un aggiornamento costante sulle ultime innovazioni tecnologiche.
La chiave del nostro approccio è il supporto continuo
Il nostro obiettivo è trasferire competenze tecniche e rendere i professionisti autonomi nella gestione del BIM, aiutandoli a sfruttarne tutte le potenzialità con le tecnologie più avanzate.
Per questo siamo in ufficio dai nostri clienti ogni settimana, per risolvere in tempo reale eventuali problematiche, monitorare l’avanzamento del percorso e adattarlo alle necessità del team.
Aggiornamenti in tempo reale
Con noi, la formazione non si ferma in ufficio: mettiamo a disposizione un ecosistema di aggiornamento continuo, con webinar, podcast, un canale WhatsApp dedicato e un blog sempre aggiornato.
Grazie a questi strumenti, aziende e studi di progettazione possono rimanere al passo con le ultime novità del settore e applicarle con successo ai loro progetti.
Perché scegliere SkeinBIM?
- Offriamo un supporto concreto e costante, con la presenza fisica del nostro team presso gli uffici del cliente;
- Il nostro è un approccio personalizzato, che si adatta alle esigenze specifiche di ogni studio e azienda;
- Mettiamo a tua disposizione un team multidisciplinare, con esperti in BIM, progettazione, ingegneria e software;
- Il nostro lavoro si basa su una metodologia concreta, frutto della nostra esperienza diretta, che condividiamo con il cliente per garantire un approccio pratico, da utilizzare sul lavoro fin dal primo momento.
Pronto a integrare il BIM nel tuo studio o nella tua azienda?
Scopri come SkeinBIM può affiancarti nel percorso di digitalizzazione. Contattaci per una consulenza personalizzata e inizia subito il tuo percorso di innovazione nel BIM!