Iscriviti al Canale Whatsapp di SkeinBIM

<i class="bx bx-home-alt fs-lg me-1"></i>Home C’è aria di novità! 😍 È ufficialmente aperto il canale Whatsapp di Skeinbim! Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle ultime novità, webinar, podcast, eventi e fiere 📌 Iscriviti e attiva la campanella delle notifiche per non perderti tutti gli aggiornamenti 🔔 Entra nel cuore della metodologia BIM 👇🏼 Iscriviti subito […]
Che cos’è il BIM? Introduzione alla metodologia e alle figure professionali coinvolte

Cos’è il BIM, che vantaggi ha e qual è la situazione in Italia? Ripassiamo questi concetti e facciamo un focus su quali sono le figure coinvolte nella metodologia. Cos’è il BIM BIM è l’acronimo di Building Information Modeling, ovvero Modellizzazione delle Informazioni di Costruzione. Si tratta di una metodologia e di una vera e propria […]
Dal BIM al CIM, come il BIM cambia il futuro delle Smart City

Siamo abituati a pensare al BIM come una metodologia adatta alla costruzione di edifici e alla digitalizzazione di prodotti e oggetti. In realtà, possiamo fare molto di più. La metodologia BIM è infatti strettamente legata alle Smart City e in futuro potrà cambiare l’urbanistica e migliorare la gestione delle risorse, aprendo la strada a città […]
Cosa sono LOD e LOIN e perché se ne parla nel BIM

Il BIM è una metodologia di lavoro basata sui dati. Troppo spesso però nei progetti vengono inserite informazioni in eccesso o in quantità limitate, per questo sono stati stabiliti dei livelli per gestire la corretta quantità di dati, LOD e LOIN. Vediamo cosa sono e a cosa servono. Che cos’è il LOD Il LOD è […]
I vantaggi di integrare Blockchain e BIM per creare la BIMChain

Tra le nuove tecnologie che possono essere integrate nella metodologia BIM, la blockchain è quella più interessante per la tutela della proprietà intellettuale e delle informazioni contenute nei progetti, per garantire trasparenza e tracciabilità del lavoro. Approfondiamo cos’è la BIMChain e i vantaggi per i progetti BIM. Che cos’è la Blockchain La blockchain, in italiano […]
La diffusione del BIM nella Pubblica Amministrazione

Vediamo come è diffuso il BIM nella Pubblica Amministrazione grazie al report del 2021 firmato Assobim e Antel
Quali sono i vantaggi del BIM e chi dovrebbe usarlo?

Quali sono i vantaggi del BIM e quali sono le realtà che devono iniziare a utilizzarlo? Scoprilo nel nostro nuovo articolo
Come sono collegati BIM e Internet of Things?

Vediamo qual è il rapporto tra BIM e Internet of Things, con un focus su manutenzione e gestione degli edifici