Il ciclo di conferenze BIM (K)now!, attivo dal 2020, è un Format ideato da Vittorio Andrea Sellaro.
Grazie alla visione, all’organizzazione e al coordinamento del Prof. Vittorio Andrea Sellaro, Professore Universitario a contratto, docente del Laboratorio BIM presso l’Università di Pavia, il progetto risponde efficacemente alle nuove sfide legate all’introduzione del BIM e alla trasformazione digitale nel mondo dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni.
BIM (K)now! si distingue per la sua apertura a un pubblico ampio e trasversale, coinvolgendo non solo studenti universitari dei corsi di architettura e ingegneria, ma anche professionisti del settore: architetti, ingegneri, geometri, esperti legali e funzionari della pubblica amministrazione.
Dopo il Kick-Off 2025 del ciclo il 14 marzo a Nola, il 28 marzo l’Università di Pavia ospiterà la prima conferenza pavese dell’anno firmata BIM (K)now!, dal titolo “BIM Unlocked: Shaping Digital Collaboration”.
L’evento sarà un’occasione preziosa per approfondire l’utilizzo del Building Information Modeling come strumento per ottimizzare la collaborazione digitale nel settore delle costruzioni.
La conferenza vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama internazionale dell’architettura e dell’ingegneria, che condivideranno visioni, esperienze e strategie sull’evoluzione dei processi progettuali:
✔️ Arch. Andrea Manente – Senior Project Leader presso MVRDV
✔️ Ing. Amani Chahin – Manager of BIM Discipline presso Jacobs
Ad aprire i lavori:
▪ Vittorio Andrea Sellaro – Contract Professor, Università di Pavia;
▪ Andrea Penna – Head of the Department of Civil Engineering and Architecture, Full Professor Università di Pavia;
▪ Alessandro Greco – Rector’s Delegate for Buildings and Planning, Full Professor Università di Pavia;
▪ Francesca Picchio – Associate Professor, Università di Pavia.
Riflessione finale a cura di:
▪ Alberto Pavan – Associate Professor, Politecnico di Milano;
▪ Vittorio Andrea Sellaro – Contract Professor, Università di Pavia.
L’evento è realizzato con la collaborazione del Laboratorio Drawing and Architecture DocumentAtion (DAda – Lab.) dell’Università di Pavia, GLOBEC – Center for Global Strategic Engagement dell’Università di Pavia, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia e il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Pavia.
La conferenza in oggetto si svolgerà nella fascia pomeridiana [16:00-19:00], presso l’Aula Disegno Palazzo Centrale, in Piazza Leonardo Da Vinci 6, Pavia.
Queste attività vengono riconosciute per il Lab. Tesi di Ingegneria Edile – Architettura e vengono riconosciuti 2CFP per gli Ordini che partecipano a questa iniziativa (Ingegneri e Geometri della Provincia di Pavia).
In qualità di Media Partner (e BIMlovers) vi invitiamo a partecipare all’evento