NEWS

BIMeet al fianco di BIM (K)now! per l’evento “BIM Tracks – Smart Connections for a Digital Future” – 9 aprile, Pavia

Il ciclo di conferenze BIM (K)now!, attivo dal 2020, è un Format ideato da Vittorio Andrea Sellaro.

Grazie alla visione, all’organizzazione e al coordinamento del Prof. Vittorio Andrea Sellaro, Professore Universitario a contratto, docente del Laboratorio BIM presso l’Università di Pavia, il progetto risponde efficacemente alle nuove sfide legate all’introduzione del BIM e alla trasformazione digitale nel mondo dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni.

BIM (K)now! si distingue per la sua apertura a un pubblico ampio e trasversale, coinvolgendo non solo studenti universitari dei corsi di architettura e ingegneria, ma anche professionisti del settore: architetti, ingegneri, geometri, esperti legali e funzionari della pubblica amministrazione.

Il 9 aprile l’Università di Pavia ospiterà la seconda conferenza pavese dell’anno firmata BIM (K)now!, dal titolo BIM TRACKS: Smart Connections for a Digital Future.

Il seminario approfondirà come il BIM possa favorire la digitalizzazione, migliorare l’efficienza della progettazione e della gestione delle infrastrutture e creare sinergie tra i diversi attori del settore, dalle imprese ai professionisti fino alla pubblica amministrazione.

Parteciperanno numerosi esperti di altissimo profilo:

✔️ Ing. Cinzia Gatto – BIM Life Cycle Process Manager presso Italferr S.p.A
✔️ Ing. Francesco Semeraro – Standards and Regulation Manager presso ANAS S.p.A
✔️ Ing. Lucia Iannuzzi e l’Ing. Aniello Caliendo –  rispettivamente BIM Specialist e BIM Manager presso il Consorzio HirpiniaAV | webuild.

Ad aprire i lavori:

▪ Vittorio Andrea Sellaro Contract Professor, Università di Pavia;
▪ Alessandro Reali
– Rector’s Delegate for International Research and Ranking, Università di Pavia;
▪ Andrea PichelliDirector of GLOBEC – Center for Global Strategic Engagement, Università di di Pavia;
▪ Franco BuaDeputy Councilor, Commissione BIM Ordine Ingegneri di Pavia.

Riflessione finale a cura di:

▪ Roberto DallavillaTechnical Director e CDE Manager, SkeinBIM;
▪ Vittorio Andrea SellaroContract Professor, Università di Pavia.

L’evento è realizzato con la collaborazione del Laboratorio Drawing and Architecture DocumentAtion (DAda – Lab.) dell’Università di Pavia, GLOBEC – Center for Global Strategic Engagement dell’Università di Pavia, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia e il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Pavia.

La conferenza in oggetto si svolgerà nella fascia pomeridiana [16:00-19:00], presso l’AULA 4 della Facoltà di Ingegneria in via Adolfo Ferrata, 5, Pavia.

Queste attività vengono riconosciute per il Lab. Tesi di Ingegneria Edile – Architettura e vengono riconosciuti 2CFP per gli Ordini che partecipano a questa iniziativa (Ingegneri e Geometri della Provincia di Pavia).

In qualità di Media Partner (e BIMlovers) vi invitiamo a partecipare all’evento