Lualdi

<i class="bx bx-home-alt fs-lg me-1"></i>Home BIM CATALOGUE Catalogo BIM Vasta gamma di prodotti tutti in formato BIM sito web Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. CONVIDIVI: VISUALIZZA ALTRI CASI STUDIO: Skeinbim CONTATTACI bim@skeinbim.com Via Carpen 39, 25089 – Villanuova sul Clisi (BS) Italia […]

ABB

Nuovo catalogo BIM

Oggetti BIM: tutti i vantaggi offerti

Negli ultimi articoli condivisi sul nostro portale, abbiamo citato molte volte i benefici dell’architettura BIM e di come il legame tra BIM e aziende manifatturiere sia sempre più stretto. In questo articolo, però, vogliamo porre ancor più l’attenzione sui benefici che si hanno progettando e lavorando con un catalogo di oggetti BIM. GLI OGGETTI BIM […]

BEM: Che cos’è e come si relaziona col BIM

Nel settore AEC si fa sempre più attenzione alla sostenibilità e al miglioramento delle prestazioni energetiche, ecco perché oggi è sempre più importante realizzare un modello BEM, Building Energy Modeling, in grado di analizzare, calcolare e gestire in modo più accurato i fabbisogni dell’edificio. Scopriamo cos’è il BEM e come si collega al BIM. CHE COS’È IL […]

BIM sostenibile con il modello 7D e il Life Cycle Assessment

Il BIM non si ferma solo alla semplice progettazione geometrica in 3D, ma consente una progettazione integrata che comprende anche costi, tempistiche e soprattutto sostenibilità del progetto. Vediamo come integrare il BIM e rendere il progetto sostenibile. BIM E SOSTENIBILITÀ, IL MODELLO ENERGETICO BEM Il BIM è una metodologia basata sull’approccio multidisciplinare. La progettazione integrata permette […]

Innovare il settore manifatturiero grazie al BIM

Ancora oggi sono in molti a pensare che il BIM sia una metodologia esclusiva per le costruzioni, ma questo non rispecchia la realtà. Il BIM, infatti, è sempre più importante anche per il settore manifatturiero dei produttori di componentistica.  Di seguito vediamo come innovare questi settori grazie agli oggetti BIM. Il legame tra BIM e […]

Come può il Metaverso cambiare il futuro del BIM?

Metaverso è una realtà dalle potenzialità ancora inesplorate, specialmente per quanto riguarda il settore delle costruzioni. Vediamo come BIM e Metaverso possono essere collegati e come cambieranno il futuro della progettazione grazie agli ambienti virtuali immersivi. Che cos’è il Metaverso Questo termine, coniato da Neal Stephenson nel romanzo cyberpunk “Snow crash” (1992), è tornato in auge da quando Mark […]

Che cos’è il BIM Brief, l’elemento principale del BIM client driven

Uno degli elementi principali quando si parla di BIM client driven è la realizzazione di un BIM Brief , un documento specifico utilizzato per comprendere le aspettative del committente, lo scopo del progetto e gli obiettivi da porsi. Vediamo cos’è e di quali elementi è composto. L’importanza del brief per un progetto Il brief è […]

Tutti i vantaggi di utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel BIM

Il BIM è una metodologia basata sui dati. Molto spesso però la mole di dati che si ottiene non viene sfruttata a dovere. Tecnologie come il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale nel BIM possono ottimizzare l’utilizzo dei dati, massimizzando così l’efficienza dei processi e rendendo di fatto il progetto intelligente. Vediamo cosa sono e quali […]