DA MERCOLEDì 15 A SABATO 18 NOVEMBRE
Il conto alla rovescia per la fiera italiana leader per il comparto dell’edilizia è iniziato.
ME-MADE expo 2023 offrirà una panoramica completa sulle ultime novità per realizzare edifici che rispondano ai massimi criteri di sostenibilità, comfort, efficienza energetica, integrazione digitale e tecnologica. I riflettori saranno puntati su nuovi processi, nuovi sistemi e nuovi materiali in grado di supportare la community di riferimento nel fondamentale processo di trasformazione dell’ambiente costruito, focalizzato sull’Innovazione e la Sostenibilità.
SkeinBIM vi invita a partecipare alla fiera e a scoprire tutte le soluzioni BIM dedicate ad aziende e progettisti.
Vi aspettiamo al Padiglione 4 Stand A19 A21, da mercoledì 15 a sabato 18 novembre 2023, dalle 9.00 alle 18.00 presso la Fiera Milano, Rho (MI).
Per ricevere un biglietto omaggio, scrivi a webinar@skeinbim.com indicando nome, cognome, mail e nome azienda. Vi risponderemo al più presto con le istruzioni per accedere alla fiera.
PROGRAMMA DEI CORSI
Nel corso della manifestazione Skeinbim propone, in collaborazione con alcuni ospiti dei nostri incontri BIMeet, una serie di interventi divulgativi gratuiti sulla filosofia BIM.
Attenzione: POSTI LIMITATI
Se sei interessat* a uno o più workshop, effettua la registrazione e assicurati il posto (trovi il modulo qui sotto ⬇️ )
Mercoledì 15/11
Importanza della Certificazione Esperto BIM UNI11337/7
In collaborazione con Domenico Spanò, BIM Manager BIMTrainer
11:30 | 13:00
Mercoledì 15/11
Introduzione al mondo BIM
Con Roberto Dallavilla, direttore tecnico e CDE Manager Skeinbim
14:00 | 15:00
Giovedì 16/11
La filosofia BIM come opportunità per le aziende
Con Roberto Dallavilla, direttore tecnico e CDE Manager Skeinbim
11:00 | 12:00
Giovedì 16/11
Le operazioni di Clash Detection e Report interferenze Revit / Navisworks
In collaborazione con Domenico Spanò, BIM Manager BIMTrainer
15:30 | 17:00
Venerdì 17/11
La parametrizzazione di famiglie BIM in Revit
In collaborazione con Domenico Spanò, BIM Manager BIMTrainer
11:30 | 13:00
Venerdì 17/11
La gestione degli Asset immobiliari attraverso la metodologia BIM
In collaborazione con Marco Baccaro, BIM Manager Dt4
14:00 | 15:00
Venerdì 17/11
Progettazione e sostenibilità ambientale: il 7D nel mondo BIM
In collaborazione con Daniele Olimpieri, Ingegnere edile B&B Progetti e Up2You
15:30 | 16:30
Sabato 18/11
I formati di interscambio per la condivisione dati BIM
In collaborazione con Domenico Spanò, BIM Manager BIMTrainer