Tutti i vantaggi di utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel BIM
Il BIM è una metodologia basata sui dati. Molto spesso però la mole di dati che si ottiene non viene sfruttata a dovere. Tecnologie come il [...]
Il BIM 7D e il futuro sostenibile del settore AEC
Negli ultimi anni si sta prestando sempre più attenzione alla sostenibilità del settore delle costruzioni e il BIM, grazie alla sua metodologia di lavoro integrata, è [...]
Il BIM client-driven per coinvolgere il cliente e migliorare i processi
Il BIM è una metodologia sempre più adottata di cui sono ormai chiari i vantaggi, ma c’è un passo in più da fare che non è [...]
A che punto siamo con il BIM in Italia?
Parliamo costantemente del BIM e dei suoi vantaggi, ma qual è la situazione effettiva della metodologia BIM in Italia? Vediamo cosa dice in merito il BIM [...]
Gestire i costi in modo efficace con il BIM 5D
Sappiamo che il BIM è un modello 3D dell’opera, che può essere integrato con ulteriori dimensioni per aggiungere informazioni relative a costi, tempistiche, sostenibilità e gestione [...]
Sinergia tra BIM e cloud computing: tutti i vantaggi e le prospettive per il futuro
Il BIM è una metodologia basata sui dati. Questi possono essere condivisi con tutti i membri del team in un’ottica collaborativa grazie alla sinergia tra BIM [...]
Anche il cantiere diventa 4.0 e si digitalizza grazie al BIM
Un cantiere è un sistema in continua evoluzione, che coinvolge numerose figure professionali e diverse discipline. È perciò necessario che tutto al suo interno venga gestito [...]