Oggetti BIM: tutti i vantaggi offerti

Negli ultimi articoli condivisi sul nostro portale, abbiamo citato molte volte i benefici dell’architettura BIM e di come il legame tra BIM e aziende manifatturiere sia sempre più stretto. In questo articolo, però, vogliamo porre ancor più l’attenzione sui benefici che si hanno progettando e lavorando con un catalogo di oggetti BIM. GLI OGGETTI BIM […]
BEM: Che cos’è e come si relaziona col BIM

Nel settore AEC si fa sempre più attenzione alla sostenibilità e al miglioramento delle prestazioni energetiche, ecco perché oggi è sempre più importante realizzare un modello BEM, Building Energy Modeling, in grado di analizzare, calcolare e gestire in modo più accurato i fabbisogni dell’edificio. Scopriamo cos’è il BEM e come si collega al BIM. CHE COS’È IL […]
BIM sostenibile con il modello 7D e il Life Cycle Assessment

Il BIM non si ferma solo alla semplice progettazione geometrica in 3D, ma consente una progettazione integrata che comprende anche costi, tempistiche e soprattutto sostenibilità del progetto. Vediamo come integrare il BIM e rendere il progetto sostenibile. BIM E SOSTENIBILITÀ, IL MODELLO ENERGETICO BEM Il BIM è una metodologia basata sull’approccio multidisciplinare. La progettazione integrata permette […]
Innovare il settore manifatturiero grazie al BIM

Ancora oggi sono in molti a pensare che il BIM sia una metodologia esclusiva per le costruzioni, ma questo non rispecchia la realtà. Il BIM, infatti, è sempre più importante anche per il settore manifatturiero dei produttori di componentistica. Di seguito vediamo come innovare questi settori grazie agli oggetti BIM. Il legame tra BIM e […]